.
  • HOME
  • Il Centro
    • Chi siamo
    • La struttura
    • Orari
    • Canoni sociali
    • Chiusure programmate 2022-2023
    • Regolamento
    • Statuto
  • News
    • GINNASTICA POSTURALE
    • Corsi ZOOM
    • Corso Arrampicata Ragazzi
  • Attività
    • Corsi di ginnastica
    • Sala Fitness
    • Arti Marziali
    • Arrampicata
    • Massaggi
  • Istruttori
    • Alessandro
    • Anna
    • Barbara
    • Daniele
    • Kathrin
    • Lorena
    • Luca
    • Pietro
    • Stefano
    • Tommaso
    • Tudor
    • Valentina
    • Yulia
  • Massaggiatrici
    • Roberta
  • Contatti
    • Dove siamo
  • Attività convenzionate
  • HOME
  • Il Centro
    • Chi siamo
    • La struttura
    • Orari
    • Canoni sociali
    • Chiusure programmate 2022-2023
    • Regolamento
    • Statuto
  • News
    • GINNASTICA POSTURALE
    • Corsi ZOOM
    • Corso Arrampicata Ragazzi
  • Attività
    • Corsi di ginnastica
    • Sala Fitness
    • Arti Marziali
    • Arrampicata
    • Massaggi
  • Istruttori
    • Alessandro
    • Anna
    • Barbara
    • Daniele
    • Kathrin
    • Lorena
    • Luca
    • Pietro
    • Stefano
    • Tommaso
    • Tudor
    • Valentina
    • Yulia
  • Massaggiatrici
    • Roberta
  • Contatti
    • Dove siamo
  • Attività convenzionate

                                               Alessandro

                                                                 Aikido

Foto
Ciao, sono Alessandro Fraleoni Morgera, attualmente 3° Dan UISP, pratico l’Aikido dal 1989, sotto la guida del M° Franco Biavati (5° Dan UISP, 4° Dan Aikikai). 
​Ho come ulteriori riferimenti tecnici il M° Christian Tissier (8° Dan Akikai) ed il M° Seichiro Endo (9° Dan Aikikai).
Fedele agli insegnamenti del M° Biavati, perseguo un Aikido armonico ma efficace, in cui la relazione tra Uke (chi attacca) e Tori (chi difende) sia sincera e utile all'allenamento di entrambi. In particolare sono convinto dell'importanza di un ruolo attivo di Uke in tutte le fasi della pratica, come primo strumento per consentire a Tori di acquisire sia padronanza di tecnica e posizione che buona attitudine mentale alla prontezza e alla flessibilità.
Per ottenere un costante miglioramento tecnico e per acquisire maggiori e diverse esperienze frequento regolarmente stage tecnici e scuole di aggiornamento organizzate dalla mia  federazione (ADO-UISP), e, quando possibile, anche da altri enti (Aikikai, scuole di Iwama-Ryu, ecc.).
Powered by Create your own unique website with customizable templates.